Rissveds fa poker in fila a Mt. St. Anne, ma la coppa di short track è per Richards. Luca Martin torna a vincere

Foto di Redazione
Info foto

ufficio stampa WHOOP UCI MTB

MTB Raceuci mtb world series 2025

Rissveds fa poker in fila a Mt. St. Anne, ma la coppa di short track è per Richards. Luca Martin torna a vincere

UCI MTB World Series: in Canada l'apertura dell'ultima tappa, con la svedese che domina ancora la scena e tiene aperti i giochi per la classifica generale, mentre quella di specialità è della britannica che chiude seconda. Trionfo francese e di casa Cannondale nella gara maschile, lontani gli azzurri.

L’arena di Mont Sainte-Anne ha ospitato, nella tarda serata italiana di venerdì, gli short track d’apertura dell’ultimo appuntamento stagionale targato WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

E tra le donne è sempre lei la regina, una straripante Jenny Rissveds che vince la quarta gara consecutiva nella specialità della quale è campionessa d’Europa in carica (e vice iridata), con la svedese della Canyon che addirittura se ne va a tre tornate dalla conclusione e precede di 18 secondi Evie Richards, che si accontenta della piazza d’onore per festeggiare la coppa di XCC. La britannica si mette alle spalle tanta Svizzera, con Ronja Bloechlinger gran terza davanti a Alessandra Keller, poi Samara Maxwell è 5^ per difendere la sua leadership nella generale dal disperato assalto di Rissveds (che domenica nell’XCO avrà ancora un’opportunità per ribaltare tutto). E ancora il rossocrociato con Frei sesta e Neff settima, ma anche Koller 9^ e Indergand 10^ (sei le svizzere in top ten) alle spalle della sudafricana Lill, ottava.

In casa Italia, tredicesima moneta per Martina Berta, poi Chiara Teocchi 22esima e Nicole Pesse 34esima.

Lo short track maschile, con la coppa già assegnata a Christopher Blevins, che chiuderà appena 12°; ha visto tornare al successo Luca Martin: il fenomenale transalpino apre la doppietta Cannondale, con il compagno Charlie Aldridge secondo, bruciato in volata dal francese, davanti a Adrien Boichis (Specialized) che si prende un altro podio, regolando con margine Forster, Azzaro, Schwarzbauer e Andreassen.

Lontani gli azzurri, privi dell’infortunato Luca Braidot, con Filippo Fontana 27esimo, Simone Avondetto 28esimo e Juri Zanotti in 35esima piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social