Thibau Nys, che meraviglia per il tris al Polonia ancora davanti a Ulissi. Sorpresa Krijnsen in Danimarca

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Thibau Nys, che meraviglia per il tris al Polonia ancora davanti a Ulissi. Sorpresa Krijnsen in Danimarca

Il belga vince pure la tappa più attesa del Giro di Polonia a Bukovina Resort, con il livornese ormai certo della piazza d'onore pure nella generale tra Vingegaard e Kelderman. Penultima frazione anche in Danimarca con l'olandese che resiste al ritorno del gruppo.

Un tris da futuro campioncino, semplicemente irresistibile su questa tipologia di arrivi, ricordando il primo Peter Sagan.

Thibau Nys non si ferma più e ottiene un'altra vittoria a livello World Tour e in questo 81° Giro di Polonia, che oggi affrontava la sesta e penultima tappa, sulla carta la più dura con il traguardo posto al termine dell'erta di Bukovina Resort.

Il figlio d'arte in forza alla Lidl-Trek ha sofferto sulla penultima salita, ma una volta rientrato ha sfruttato alla perfezione il lavoro altrui, con l'irlandese Archie Ryan (EF-EasyPost) ripreso a 2 km dall'arrivo, per poi vincere nettamente rimontando, come nella seconda tappa, un Diego Ulissi che ha ancora sfiorato il successo e si è messo alle spalle Oscar Onley (DSM-Firmenich), la maglia gialla Vingegaard e il co-leader della Visma Lease a Bike, un solido Kelderman, oltre al secondo alfiere del team statunitense nel corposo gruppo che si è giocato la tappa, ovvero Andrea Bagioli.

Ulissi che ha consolidato e di fatto blindato il secondo posto nella generale, con la sola probabilissima volata di Cracovia nel menu per la frazione conclusiva di domenica, a 13” da Vingegaard e davanti a Kelderman (a 20” dal compagno), con Edoardo Zambanini buon 7°.

Quarta delle cinque tappe oggi al Giro di Danimarca (categoria ProSeries), con sorpresa e volata sì, ma non per la vittoria come tutti si aspettavano, all'arrivo di Holbaek; Jelte Krijnsen, olandese in forza alla Parkhotel Valkenburg, ha centrato l'azione giusta negli ultimi 40 km, staccando poi il norvegese Stensby che ha terminato a 17”, con il gruppo degli sprinter beffato a 23”, tanto che Tobias Lund Andresen, vincitore ieri, ha esultato convinto di aver firmato il bis, regolando De Kleijn e un Arnaud De Lie che ha conservato la maglia di leader, sempre con 5 secondi di vantaggio su Cort Nielsen.

In casa Italia, doppia top ten con Giacomo Nizzolo (Q36.5) e Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani) oggi rispettivamente settimo e ottavo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social