E ora... il week-end della Roubaix! Oggi Pogacar di nuovo sul pavé, domani la corsa femminile con Kopecky per il bis

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradaworld tour 2025

E ora... il week-end della Roubaix! Oggi Pogacar di nuovo sul pavé, domani la corsa femminile con Kopecky per il bis

Domenica la regina delle classiche, con l'attesissimo debutto dell'iridato e la speranza italiana riposta in Ganna. Sabato aprirà il programma la quinta edizione della corsa dedicata alle donne, con la campionessa del mondo, fresca di trionfo al Fiandre, grande favorita anche per l'assenza di Elisa Longo Borghini: Balsamo, seconda un anno fa, sogna ancora il colpaccio.

Siamo ormai alle porte… dell’inferno del nord.

Il week-end della Parigi-Roubaix, ancora più atteso del solito visto che domenica, sui 50 km delle pietre più toste del panorama ciclistico, ci sarà anche la prima volta di Tadej Pogacar che, dopo il suo secondo Giro delle Fiandre, proverà a conquistare in maglia iridata, come fece un anno fa Mathieu Van der Poel, la sua quarta diversa monumento al debutto assoluto.

Il favorito però è proprio MVDP, alla ricerca del tris consecutivo e che si troverà altri rivali tostissimi come Wout Van Aert, Mads Pedersen, Jasper Stuyven, Stefan Kung e… Pippo Ganna. Il verbanese, che negli ultimi due giorni ha completato le sue ricognizioni sui tratti chiave della regina delle classiche (oggi lo farà Pogacar, tornato al nord solo ieri), sta benissimo e sogna il colpo grosso, ma anche il fattore meteo potrebbe risultare cruciale considerato che il sole sparirà, dopo settimane senza precipitazioni da quelle parti, proprio per la corsa maschile con possibilità di pioggia altissime per la notte tra sabato e domenica, ma al 30-40% anche per la giornata di gara.

Sarà Roubaix asciutta per le donne, che apriranno il programma domani con la 5^ edizione dell’Inferno del nord in rosa, lungo 148 km che, purtroppo, non vedranno protagonista la vincitrice del 2022 e tra le 2-3 grandi favorite se non ci fosse stata la caduta del Fiandre. Parliamo di Elisa Longo Borghini, che dopo una settimana di riposo assoluto tornerà, se tutto andrà bene, per le classiche delle Ardenne.

Ecco quindi che Lotte Kopecky, dopo il trionfo di domenica scorsa (sua 3^ Ronde), sarà la principale candidata al bis pure nel velodromo di Roubaix, dopo aver risolto allo sprint l’edizione 2024; nella super SD Worx che proporrà anche due italiane, Cecchini e Guarischi, attenzione massima a Lorena Wiebes e pure a Kata Blanka Vas.

Elisa Balsamo, seconda 12 mesi fa, ci riproverà da faro della Lidl-Trek che punterà anche sull’esperienza di Ellen Van Dijk, ma in casa Visma Lease a Bike fanno paura Marianne Vos, quarta lo scorso anno, e Pauline Ferrand-Prevot fresca della piazza d’onore al Fiandre.

E poi la Canyon-SRAM con Zoe Backstedt, Chloe Dygert e, in caso di volata abbastanza corposa, Chiara Consonni, la FDJ-Suez con Chabbey e Guazzini, Puck Pieterse nella Fenix-Deceuninck, Katia Ragusa (seconda nel 2023) nella Human Powered Health, Alison Jackson (già vincitrice a Roubaix) e Letizia Borghesi nella EF.

Lo start è in programma alle ore 13.10, conclusione poco prima delle 17.00 con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ dalle 14.30 e su Rai 2 dalle 16.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Le 3 pietre di MVDP, un Pogacar di nuovo clamoroso, la sfortuna e il sogno di Pedersen: le voci post Roubaix

Le 3 pietre di MVDP, un Pogacar di nuovo clamoroso, la sfortuna e il sogno di Pedersen: le voci post Roubaix

L'Inferno del Nord ha regalato un'altra grande classica da brividi con il terzo duello in serie, dopo Sanremo e Fiandre, tra l'olandese e lo sloveno che ora sono pari anche nel numero delle monumento in bacheca (8). Van der Poel furioso per la borraccia che gli è stata lanciata addosso: E' tentato omicido, se non interverrà l'UCI lo faremo noi. Il campione del mondo pronto a tornare, dopo un debutto pazzesco: In quella curva dove sono caduto ho semplicemente sbagliato entrando troppo forte.