Kooij timbra al Guangxi, Milan (10°) cede la maglia. Vittoria Bussi record dell'ora da sogno in Messico

Foto di Redazione
Info foto

UCI

Stradapechino 2022

Kooij timbra al Guangxi, Milan (10°) cede la maglia. Vittoria Bussi record dell'ora da sogno in Messico

In Cina torna a vincere l'olandese della Jumbo-Visma sul traguardo di Nanning, il nuovo leader della generale è De Bondt. La romana sfonda il muro dei 50 km/h firmando un primato che si abbina, in casa Italia, a quello di Pippo Ganna.

Terza tappa e primo giorno... senza vittoria italiana al Tour of Guangxi. Sulle strade della corsa WT cinese, è Olav Kooij ad esultare sull'arrivo di Nanning: dopo le prime due volate che l'avevano visto in parte deluso, il 22enne della Jumbo-Visma sbaraglia il campo al termine di una frazione complicata e con un finale caotico: il podio è tutto olandese, con Rick Pluimers della Tudor secondo e Marijn Van den Berg (EF) terzo, mentre seguono Andresen, Taminiaux e Molano. Per Jonathan Milan, che ha sofferto sul muro (1400 mt oltre l'11%) proposto 5 volte come le tornate del circuitone di questa tappa, un decimo posto (miglior italiano al traguardo) che significa cedere la maglia di leader conquistata dopo il super sprint di ieri, e con parecchi rimpianti visto che il "Toro di Buja" non ha praticamente neppure fatto la sua volata toccandosi con Capiot, quando ai 200 mt aveva proprio la ruota di Kooij.

Il belga Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck) precede ora il friulano di un paio di secondi dopo aver accumulato altri abbuoni, come nei giorni scorsi, ai traguardi volanti entrando nella fuga di giornata. Domenica la quarta delle sei tappe, la più importante per la generale con l'erta conclusiva (3,3 km al 6,5%) di Nongla.

Nel frattempo, al velodromo di Aguascalientes (Messico) è arrivato un record dell'ora da sogno firmato da Vittoria Bussi: la veterana romana, che aveva già detenuto questo primato dal 2018 al 2021, ha abbattuto lo storico muro dei 50 km/h, arrivando a 50,267, ovvero oltre 1000 metri in più percorsi rispetto a Ellen Van Dijk che aveva fatto il record nel 2022 prima della maternità. Dopo Filippo Ganna, l'Italia è nella storia pure dell'ora femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social