La Jumbo-Visma domina con i suoi fenomeni: Roglic alla Parigi-Nizza, Van Aert apre la Tirreno-Adriatico

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradaworld tour 2021

La Jumbo-Visma domina con i suoi fenomeni: Roglic alla Parigi-Nizza, Van Aert apre la Tirreno-Adriatico

Lo sloveno comanda in Francia, dominando sul primo arrivo in salita, il belga batte tutti allo sprint a Lido di Camaiore, con Ewan e Gaviria costretti ad inchinarsi.

Un dominio giallonero tra Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico, con una doppietta da fenomeni nel giro di pochi minuti.

Primoz Roglic e Wout Van Aert regalano una giornata da sogno alla Jumbo-Visma, con lo sloveno che stacca subito tutti sul primo arrivo in salita della corsa a tappe francese, mentre il belga domina lo sprint a Lido di Camaiore, tappa d'apertura della corsa dei due mari.

Partiamo da Roglic, che attacca ai -3 km dall'arrivo di Chiroubles e resiste al ritorno degli altri uomini di classifica, concludendo con 12 secondi sul campione in carica Maximilian Schachmann (che ora lo segue nella generale, ma già distante 35”), Guillaume Martin, Tiesj Benoot, Vlasov, Hamilton e lo stesso Gaudu a 16 secondi, nel giorno in cui una caduta taglia definitivamente fuori dai giochi Tao Geoghegan Hart.

Alla Tirreno-Adriatico, invece, la tappa per velocisti lungo i 156 km attorno a Lido di Camaiore ha visto gli sprinter puri... beffati dal fuoriclasse belga: al secondo giorno di corsa in questa stagione, dopo l'esordio con 4° posto alla Strade Bianche, WVA è capace di resistere in volata al ritorno di Caleb Ewan, secondo davanti a Fernando Gaviria e un ottimo Andrea Vendrame, il migliore degli italiani con la sua quarta piazza, mentre Ballerini è ottavo dopo aver provato a tirare la volata a Alvaro Hodeg, solo settimo.

Domani già si salirà, con l'arrivo insidioso di Chiusdino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
218
Consensi sui social

Approfondimenti