Mercoledì la Dwars door Vlaanderen: torna Van Aert al fianco di Jorgenson, Milan ci riprova

Bittner rimonta per un soffio Van Aert, è successo ceco alla Vuelta nella volatona di Siviglia
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Mercoledì la Dwars door Vlaanderen: torna Van Aert al fianco di Jorgenson, Milan ci riprova

Nuovo appuntamento World Tour, antipasto del Giro delle Fiandre in programma domenica: spazio alle ruote veloci senza Van der Poel, Pogacar e Ganna, ma la Visma potrebbe provare a fare esplodere la corsa vista la concorrenza in un eventuale sprint con gli stessi Philipsen e Merlier attesi protagonisti. La corsa femminile proporrà Kopecky, Balsamo, Vos, Longo Borghini...

Tre giorni dopo la Gand-Wevelgem, è di nuovo tempo di strade fiamminghe per un’altra semi classica che ci proietterà verso la gara più attesa dell’anno da quelle parti, il clamoroso Giro delle Fiandre che domenica ci proporrà di nuovo lo scontro tra Mathieu Van der Poel (alla ricerca del poker leggendario alla Ronde, come nessuno prima nella storia), Tadej Pogacar e lo stesso Filippo Ganna che proverà ad inserirsi alla pari di Wout Van Aert e Mads Pedersen.

Solo il belga della Visma Lease a Bike e il danese della Lidl-Trek gareggeranno mercoledì alla Dwars door Vlaanderen, una delle gare più “semplici” degli appuntamenti del nord, con i suoi 184 km da Roeselare a Waregem e il Nokereberg ultimo muro ad una dozzina di km dal traguardo.

Proprio in questa corsa WT, Van Aert si procurò un serissimo infortunio 12 mesi fa, perdendo Fiandre e Roubaix che anche quest’anno saranno i grandi obiettivi del campione di Herentals, schierato domani con Jorgenson (vincitore uscente) e Benoot, in una squadra priva di Kooij che si è rotto la clavicola alla Gand.

La Lidl-Trek potrebbe risultare la prima rivale dei “calabroni”, proponendo di nuovo il trio formato da Pedersen, Stuyven e un Jonathan Milan che, dopo il 2° posto di De Panne e il terzo di domenica scorsa (suo primo podio in una grande classica), proverà a chiudere il cerchio con un successo in una gara decisamente adatta al friulano, che poi salterà il Fiandre per puntare alla Roubaix.

Anche senza MVDP, l’Alpecin-Deceuninck sarà di altissimo livello con la coppia veloce Philipsen-Groves, idem la Soudal-Quick Step con Merlier e Magnier, da non sottovalutare certo la UAE Emirates di Wellens, Narvaez e Politt, la Uno-X con Waerenskjold e Kristoff, l’EF d’attacco con Powless e Van den Berg assieme ad Albanese e Mihkels, Girmay faro della Intermarché, una Ineos con passistoni come Sheffield e Tarling, infine Kung e Madouas nella Groupama-FDJ e la XDS Astana degli italiani, con Bettiol in coppia con Ballerini, reduce dal gran 6° posto della Gand-Wevelgem.

Start previsto alle ore 12.25, arrivo attorno alle 16.30, poi a seguire (sempre in diretta tv su Discovery+) il gran finale della 13^ edizione della corsa femminile.

La Dwars in rosa, lungo un percorso di 128 km sempre con arrivo a Waregem e identico finale, sarà decisamente di livello se pensiamo che, a parte l’assenza di Lorena Wiebes, la SD Worx schiererà l’iridata Lotte Kopecky questa volta da capitana unica (come probabilmente al Fiandre di domenica), tornerà Marianne Vos nella Visma Lease a Bike dopo il 2° posto alla Sanremo, ci sarà ancora Elisa Balsamo (Lidl-Trek) per puntare al successo come Elisa Longo Borghini nella UAE ADQ.

Letizia Paternoster, terza un anno fa in questa corsa, guiderà la Liv-Alula, ecco poi Chiara Consonni ruota veloce della Canyon-SRAM, Vittoria Guazzini nella FDJ-Suez con Ally Wollaston, Puck Pieterse nella Fenix-Deceuninck e Liane Lippert per la Movistar.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social