L'UCI apre alle 23 squadre nei grandi giri, ecco finalmente le wild card per il Giro: Pidcock pronto al debutto!

Foto di Redazione
Info foto

Massimo Paolone/LaPresse

Stradaworld tour 2025

L'UCI apre alle 23 squadre nei grandi giri, ecco finalmente le wild card per il Giro: Pidcock pronto al debutto!

Con l'annuncio della concessione di un team in più per i 3 GT, ecco che il Giro d'Italia ha annunciato in serata i 4 inviti (oltre a quello automatico della Israel), senza sorprese con la Q36.5 del bi campione olimpico di MTB che sarà alla corsa rosa, la Tudor e le due Professional tricolori, Polti VisitMalta e VF Group Bardiani. Al Tour spazio per la stessa Tudor, la TotalEnergies e la Uno-X.

Mancano meno di 40 giorni allo start dall’Albania, per un Giro d’Italia che il prossimo 9 maggio avrà… 23 formazioni al via.

E’ stata la giornata nella quale l’UCI ha sciolto la riserva sulla concessione o meno, agli organizzatori dei tre grandi giri, di un team in più in griglia: dopo la richiesta del PCC, l’organismo internazionale del ciclismo ha dato l’ok e saranno quindi 184 i corridori in partenza a Giro, Tour e Vuelta.

Nel caso delle prime due corse a tappe di tre settimane, contestualmente è arrivato l’annuncio delle wild card distribuite: nessuna sorpresa a questo punto, nella sfida alla maglia rosa ci saranno, oltre alle 18 formazioni World Tour, la Israel-Premier Tech (avente diritto da classifica UCI, come la Lotto che però già da tempo ha rinunciato al ticket) e sono state invitate Tudor Pro Cycling, per il secondo anno consecutivo al Giro con Dainese e probabilmente Hirschi (più difficile rivedere Alaphilippe, già annunciato al Tour), l’altra compagine svizzera della Q36.5, e qui c’è la grande novità con la presenza praticamente certa di Tom Pidcock, al debutto sulle nostre strade, e le due Professional italiane, ovvero la Polti-VisitMalta con capitan Davide Piganzoli per la classifica e la squadra con maggior tradizione, la VF Group Bardiani CSF Faizané.

Al Tour de France, invece, vedremo sia Israel che Lotto, alle quali si aggiungono, pure in questo caso scelte abbastanza scontate vista la concorrenza, la Tudor che farà il suo esordio assoluto alla Grande Boucle, la TotalEnergies (che lo scorso anno vinse una tappa con Turgis ed è l’unica Professional di alto livello in casa transalpina, anche se aveva qualche speranza la Unibet) e i norvegesi della Uno-X Mobility, sempre più in crescita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Roglic si prende la rivincita contro Ayuso e gli toglie la maglia! Colpo di Jay Vine alla Coppi e Bartali

Roglic si prende la rivincita contro Ayuso e gli toglie la maglia! Colpo di Jay Vine alla Coppi e Bartali

A Montserrat il secondo arrivo in salita consecutivo della corsa WT, con due padroni assoluti e lo sloveno che vince e, grazie anche agli abbuoni lungo la strada, aggancia in classifica il leader della UAE Emirates. A Cesena la terza frazione della corsa categoria 2.1, con l'assolo dell'australiano sotto la pioggia. Wiebes timbra ancora battendo Consonni e Balsamo a De Panne.