Oggi parte il Romandia n° 78: Evenepoel e Almeida i due favoriti, si parte con il cronoprologo di Saint-Imier

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradaworld tour 2025

Oggi parte il Romandia n° 78: Evenepoel e Almeida i due favoriti, si parte con il cronoprologo di Saint-Imier

Antipasto di Giro d'Italia, anche se pochissimi nomi di peso lo affronteranno prima della corsa rosa, l'appuntamento elvetico prevede sei tappe per tutti i gusti, con due prove contro il tempo e l'olimpionico, reduce dalla delusione di Liegi, principale candidato assieme al portoghese reduce dal trionfo al Paesi Baschi. Percorso e startlist, torna in gara anche Bettiol.

Il Giro di Romandia edizione numero 78 scatta oggi con il cronoprologo (appena 3,4 km pianeggianti, ma con tante curve) di Saint-Imier, un classico per la corsa a tappe elvetica che prevede sei giornate di gara, fino alla conclusione di Ginevra, domenica sempre contro il tempo (17 km in quel caso).

Tre frazioni interlocutorie quelle centrali, ma con le salite che non mancheranno seppur lontane dai rispettivi traguardi di tappa, e giornata decisiva alla quinta e penultima, con i 20 km vicini all’8% di media verso Thyon 2000.

Remco Evenepoel e Joao Almeida (che nella UAE Emirates avrà al suo fianco due nomi di peso, magari per i successi parziali, come Jay Vine e Jan Christen) sono i due naturali favoriti per la vittoria finale, con il belga della Soudal-Quick Step alla prima gara di una settimana della stagione, dopo le quattro classiche ardennesi affrontate al rientro.

Carlos Rodriguez è il campione in carica e il suo rientro alla Liegi, a due mesi dalla frattura alla clavicola rimediata all’UAE Tour, è stato buono: l’iberico, in casa Ineos Grenadiers, farà classifica assieme a Geraint Thomas, mentre Aleksandr Vlasov sarà il faro della Red Bull-Bora Hansgrohe che vedrà tornare in gara pure Matteo Sobrero, mentre la Jayco-Alula punta su Luke Plapp, che poi vedremo al Giro d’Italia come Alberto Bettiol, di nuovo al via dopo lo stop in mezzo alle classiche e che mirerà ad una tappa, mentre nella XDS Astana saranno Tejada e Fortunato a cercare la top ten in GC.

E ancora uomini di classifica come Castrillo (Movistar), Onley (PicNic), Van Eetvelt (Lotto) e soprattutto, tra i principali candidati al podio, Lenny Martinez nella Bahrain-Victorious, Per le due cronometro, fari puntati sugli svizzeri Bissegger e Kung, per le tappe meno impegnative e quindi con probabili sprint di gruppo ristretto ecco Andrea Vendrame, Matthew Brennan e Pavel Bittner, così come Benoit Cosnefroy alla prima gara del suo 2025 dopo i problemi al ginocchio che hanno colpito a gennaio il capitano della Decathlon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social