Splendida rimonta di Matteo Moschetti, ecco il centro italiano all'Alula Tour vinto da Pidcock

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Splendida rimonta di Matteo Moschetti, ecco il centro italiano all'Alula Tour vinto da Pidcock

Il milanese batte tutti nello sprint dell'ultima tappa, regolando nettamente Groenewegen e Molano. La generale al britannico, con Kepplinger e Hatherly che perdono il podio nei ventagli. Cancellato il Trofeo Andratx-Pollenca con protesta dei corridori per le condizioni dell'asfalto sotto la pioggia.

Una bellissima volata contro i migliori sprinter al mondo, anche se il re delle prime due esibizioni saudite, Tim Merlier, è rimasto presto fuori dai giochi e non rientrerà in top ten.

Matteo Moschetti firma la prima stagionale, anche per l’intero movimento italiano in corse di un certo livello come l’Alula Tour, categoria 2.1 ma con parecchie squadre della massima categoria al via. Il bottino maggiore, però, se l’è preso la Q36.5 di Tom Pidcock, due frazioni nel paniere e la classifica generale, e proprio del velocista milanese che oggi, sul traguardo della quinta e ultima tappa all’Alula Camel Cup Track, è stato perfetto.

Con Juan Sebastian Molano partito lungo ai 250 mt, Moschetti ha piazzato una rimonta inesorabile per imporsi nettamente su Dylan Groenewegen (Jayco-Alula) che, sulla linea, ha superato il colombiano della UAE che a quel punto si era rialzato.

In una giornata facile sul piano altimetrico, ci ha pensato il vento a scompaginare le carte per la generale, con Rainer Kepplinger e Alan Hatherly che hanno perso il podio, finendo rispettivamente al 5° e al 6° posto, e ne ha approfittato la Uno-X che, alle spalle di Pidcock (ad oltre un minuto dal britannico), ha piazzato in serie i suoi tre corridori, tutti norvegesi, ovvero Dversnes, Holter e Kulset, con Alessandro Fancellu (JCL Ukyo) buon ottavo e miglior italiano in classifica.

Non si è corso invece sulle strade della Challenge Mallorca, con la quarta e penultima prova (domenica la chiusura con il Trofeo Palma), il Trofeo Andratx-Pollenca, cancellato dopo appena 25 km di corsa per la protesta dei corridori che, sulle strade viscide dell’isola, hanno lamentato un asfalto davvero scivoloso e che ha portato ben presto a parecchie cadute (già ieri c’erano stati problemi nel Serra Tramuntana), prima che il gruppo mettesse piede a terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social