Ufficiale, Jonas Vingegaard disputerà solo il Delfinato prima del Tour: "Sto meglio, l'obiettivo è la maglia gialla"

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradaworld tour 2025

Ufficiale, Jonas Vingegaard disputerà solo il Delfinato prima del Tour: "Sto meglio, l'obiettivo è la maglia gialla"

Ai box dalla caduta alla Parigi-Nizza, il campione danese e la Visma Lease a Bike hanno annunciato il programma, decisamente ridotto saltando anche il Romandia, con il solo focus sulla Grande Boucle. Dopo il lavoro svolto in galleria del vento ad Aalborg, nei prossimi giorni Jonas salirà in quota a Sierra Nevada per il camp con i compagni.

Ora c’è l’ufficialità e la strada tracciata, verso l’assalto al terzo Tour de France della carriera che, di fatto, rischia di essere un autentico all-in per Jonas Vingegaard in questo 2025, a meno che poi si decida (ma è già stato comunicato che solo dopo la Grande Boucle la si definirà) di schierare il corridore danese anche alla Vuelta Espana.

Questa mattina, la Visma Lease a Bike ha annunciato il ritorno del due volte re in giallo, che avverrà però solo dall’8 al 15 giugno, ovvero in occasione del Delfinato che rappresenterà l’unica corsa prima del Tour.

Niente ipotesi Liegi, neppure il Giro di Romandia al via martedì prossimo che pareva l’ipotesi più probabile, dopo la caduta (con una commozione cerebrale che l’ha costretto ai box per un po’ di tempo) di inizio marzo alla Parigi-Nizza, quando era in maglia gialla, dopo aver dominato la cronometro e la classifica generale della Volta ao Algarve.

In questi giorni, Vingegaard ha lavorato nella galleria del vento di Aalborg, pensando alle sfide contro il tempo dove proverà a guadagnare terreno nei confronti di Tadej Pogacar, che nel frattempo sta regalando spettacolo in tutte le classiche, dalla Strade Bianche fino alla Liegi di domenica che concluderà la campagna, nuovamente trionfale, del campione del mondo che sarà chiaramente il primo sfidante del danese nel solito, enorme duello degli ultimi anni.

Il leader del team olandese salirà ora in quota a Sierra Nevada, dove trascorrerà buona parte del mese di maggio con alcuni dei compagni di squadra che poi lo accompagneranno nella sfida in Francia, e dopo il Delfinato svolgerà l’ultimo camp a Tignes, come da tradizione per la Visma. “Ora sto molto meglio e non ho più avuto problemi – ha sottolineato Jonas in merito al suo stato di salute – In galleria del vento abbiamo svolto un lavoro importante e che ci tornerà utile, sono fiducioso che verrà ripagato quanto fatto in preparazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social