Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

Foto di Redazione
Info foto

Massimo Paolone/LaPresse

Stradaworld tour 2025

Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

La presentazione del doppio appuntamento con la classica belga, penultimo appuntamento al nord prima della Liegi. Il campione del mondo, che torna dopo aver vinto nel 2023, vuole riscattare subito la "sconfitta" dell'Amstel, sarà ancora attacco da lontano con l'olimpionico per evitare l'esplosività del britannico e dello stesso Nys? Tra le donne, super confronto con la campionessa d'Italia che cerca di sbloccarsi in una corsa mai vinta ma sfiorata tante volte: Vollering e Niewiadoma i riferimenti.

E’ tempo di Freccia Vallone, tre giorni dopo l’Amstel Gold Race e prima di chiudere domenica con la “Doyenne” tornando a parlare di classiche monumento.

Mercoledì la seconda sfida delle Ardenne, con l’edizione 89 per gli uomini lungo l’ormai classico percorso (205 km totali) che prevede tre scalate all’iconico Mur de Huy, con circuitone di 37 km da ripetere nel finale due volte, con i 1300 mt conclusivi al 10% e con punte massime vicine al 20, quando mancano poco meno di 500 mt alla cima.

Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, i due uomini più attesi anche domani, potrebbero però non aspettare l’ultima volta sul muro, considerato che, specialmente nel caso del belga faro della Soudal-Quick Step, ci sono corridori più esplosivi per un traguardo del genere, in primis Thibau Nys che fa paura a tutti e sarà tra i leader della Lidl-Trek vincente domenica con Mattias Skjelmose, già a podio pure alla Freccia due anni fa proprio alle spalle di “Pogi”, punta di una UAE Emirates che ritrova Jan Christen (attenzione al fenomenale talento svizzero, al rientro dopo la frattura alla clavicola di inizio marzo) e dovrà vedersela con tanti rivali.

Pensiamo a Tom Pidcock, in parte deluso da Freccia del Brabante e Amstel Gold Race, un emergente come Lennert Van Eetvelt (Lotto), ci saranno poi ex vincitori come Williams (Israel), che trionfò lo scorso anno ma dopo l’infortunio di inizio anno non è al top, Teuns (Cofidis) e in casa Tudor sia Alaphilippe che Hirschi, lontani però da quei livelli anche se il bi campione del mondo ci ha provato all’Amstel.

E ancora Lenny Martinez e Santiago Buitrago nella Bahrain-Victorious con Bilbao, Van Gils e Adrià per la Red Bull-Bora Hansgrohe, i francesi Grégoire e Martin nella Groupama-FDJ, Mas (Movistar), Onley (PicNic), Benoot (Visma), Powless e Healy per l’EF e la XDS Astana a trazione italiana (con Bagioli che cerca spazio nella Lidl-Trek) con Ulissi, Velasco e Scaroni.

Per le donne, sarà la Freccia Vallone numero 28, lungo 140 km con la decisione ovviamente sul Mur de Huy, dove nel 2024 Kasia Niewiadoma stroncò la resistenza della vincitrice uscente, Demi Vollering, e di Elisa Longo Borghini che non è mai riuscita a vincere questa corsa (così come la Liegi, suo grande obiettivo): sono loro 3 le favorite, occhio però nella Canyon-SRAM della polacca anche a Ludwig e Bradbury, così come nella FDJ-Suez della stella olandese alla campionessa di Francia, 4^ all’Amstel, Juliette Labous.

La SD Worx? Propone un trio di grandissimi nomi come Kopecky, Wiebes e soprattutto Van der Breggen, regina a Huy per sette volte, ma la campionissima olandese certo sinora, a parte una grande Strade Bianche, non ha mostrato il livello per sognare il colpaccio; la Lidl-Trek schiererà due scalatrici pure come Gaia Realini e Niamh Fisher-Black, ecco poi Marta Cavalli, che la Freccia l’ha vinta nel 2022, da punta della PicNic, con Lippert capitana della Movistar e Pieterse della Fenix-Deceuninck.

Si parte alle ore 11.35 con gli uomini (diretta tv dalle 14.30 su Eurosport 2 e Rai Sport, arrivo previsto poco prima delle 16.30), donne impegnate dalle 14.10 con la conclusione attorno alle 17.45 e diretta dell’ultima ora abbondante di corsa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

La presentazione del doppio appuntamento con la classica belga, penultimo appuntamento al nord prima della Liegi. Il campione del mondo, che torna dopo aver vinto nel 2023, vuole riscattare subito la sconfitta dell'Amstel, sarà ancora attacco da lontano con l'olimpionico per evitare l'esplosività del britannico e dello stesso Nys? Tra le donne, super confronto con la campionessa d'Italia che cerca di sbloccarsi in una corsa mai vinta ma sfiorata tante volte: Vollering e Niewiadoma i riferimenti.