Un Tour of the Alps a firma britannica: Carr vince l'ultima tappa, Geoghegan Hart conquista la generale

Foto di Redazione
Info foto

Jaroslav Svoboda

Stradaworld tour 2023

Un Tour of the Alps a firma britannica: Carr vince l'ultima tappa, Geoghegan Hart conquista la generale

Da Cavalese a Brunico l'ultima tappa, con la fuga di nuovo vincente e nessun scossone tra i big. La Ineos domina, sul podio finale Carthy e Haig, bel 5° posto per Lorenzo Fortunato.

Un Tour of the Alps edizione numero 46 a fortissima matrice britannica, sia per quanto visto nella quinta e ultima frazione, sia per i primi due posti della generale.

Simon Carr regala all'EF-EasyPost un gran bel successo sul traguardo di Brunico, tagliato in perfetta solitudine dopo aver coronato una fuga di 23 uomini, partita a metà tappa dopo la lunga picchiata dal Passo Lavazé, staccando gli avversari ai -25 km sulle durissime rampe di Rio Molino.

A quasi un minuto hanno concluso Georg Steinhauser, per la doppietta del team statunitense, e i due alfieri Bora-Hansgrohe (che oggi ha visto Vlasov, 7° in GC, non ripartire per concentrarsi sulla Liegi) al terzo e quarto posto, con Matteo Fabbro davanti al compagno Florian Lipowitz.

Tutto tranquillo, arrivando a quasi 4 minuti e mezzo dal vincitore, per il gruppo dei big: ci si attendeva almeno un tentativo di attacco alla maglia verde di Tao Geoghegan Hart, ma la superiorità dello squadrone Ineos Grenadiers ha fatto sì che nessuno degli uomini attorno ai 30” di distacco nella generale ci provasse davvero.

Così, il vincitore del Giro 2020 si porta a casa una delle sue corse preferite, nella quale ha vinto quattro tappe in carriera (due in questa edizione) e diventa il terzo britannico a riuscirci, dopo Geraint Thomas (2017) e Simon Yates (2021).

Sul podio quindi Hugh Carthy, secondo a 22” con l'EF che festeggia ancora, e Jack Haig (Bahrain-Victorious) terzo a 28”, davanti a Jefferson Cepeda (ancora EF) e un buon Lorenzo Fortunato, 5° per la Eolo-Kometa a 38”, precedendo tra l'altro Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe), il trionfatore della tappa regina di mercoledì scorso a San Valentino di Brentonico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

L'ultima tappa del Giro in omaggio al Papa, niente Recta Contador e tanti dubbi sul Finestre...

Presentata ufficialmente la frazione finale della prossima corsa rosa (9 maggio lo start dall'Albania, l'1 giugno la conclusione a Roma), con passaggio da Città del Vaticano e l'arrivo davanti al Circo Massimo. La novità del Red Bull KM, ma anche la notizia di un Mortirolo più morbido nella tappa di Bormio e i rischi legati al meteo per la giornata più importante che terminerà a Sestriere.