Torna la GF Gimondi ed è subito "sold out": l'8 maggio il ritorno dopo due anni di stop

Foto di Redazione
Info foto

Marco Quaranta

Gran Fondol'evento

Torna la GF Gimondi ed è subito "sold out": l'8 maggio il ritorno dopo due anni di stop

La 24esima edizione ha già visto esauriti i 3500 posti a disposizione: "Un risultato fantastico", spiega soddisfatto l'organizzatore Giuseppe Manenti.

Torna in grande stile la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, che dopo due anni di assenza forzata segna subito il sold out. La 24esima edizione, in programma domenica 8 maggio, sarà la prima senza il compianto campione di Sedrina, e vedrà sulla linea di partenza di Via Marzabotto, nel cuore di Bergamo, ben 3.500 cicloamatori. “Un risultato fantastico che ci riempie di orgoglio - ha commentato Giuseppe Manenti, storico organizzatore dell'evento sin dagli albori nel 1996 - perché significa che negli anni abbiamo seminato bene e lasciato un segno.

Non vediamo l'ora di accogliere tutti i fedelissimi della bicicletta e di Felice Gimondi nella nostra Bergamo: sarà una giornata di festa”.

Alcuni numeri dell'evento: con i 3.500 partecipanti del 2022, il totale degli iscritti dalla prima edizione sfonda il muro delle 90.000 unità (92.188 per la precisione) e inizia l'avvicinamento all'incredibile traguardo dei 100.000. Ben 25 le nazioni presenti: Svizzera, Belgio e Germania sono i Paesi più rappresentati, dopo l'Italia, dove saranno coinvolti atleti da 17 regioni e 81 province, mentre sono 5 i Continenti toccati (Europa, Asia, Africa, Oceania, America). Tra i 3.500 iscritti troviamo anche 22 (dei precedenti 31) “puntuali”, ossia coloro che hanno preso parte a tutte le edizioni della Granfondo Gimondi, mentre sono andate esaurite anche le 20 iscrizioni solidali disponibili, il cui ricavato verrà devoluto all'Associazione Disabili Bergamaschi.

Sabato 7 (dalle ore 9 alle ore 20) e domenica 8 maggio (ore 9-16) sarà attivo il Villaggio Espositivo “Felice Gimondi” presso la tradizionale location del “Lazzaretto”, a fianco del Gewiss Stadium nel cuore di Bergamo, dove poter incontrare i brand, scoprire e testare nuovi prodotti, e dove i partecipanti dovranno ritirare il pacco gara. Sempre tre i percorsi disponibili, quelli classici disegnati da Felice Gimondi in persona: il corto da 89,4 km (1.400 mt dislivello), il medio da 128,8 km (2.100 mt dislivello) e il lungo da 162,1 km (3.050 mt dislivello), le cui tracce gpx sono disponibili sul sito www.felicegimondi.it.

La Granfondo Gimondi è inserita nel calendario di 5 circuiti granfondo: Alé Challenge, Brevetto dei Campionissimi, Maglia Nera, Prestigio e Zero Wind Show. Tutti i dettagli dell'evento sono disponibili sul sito ufficiale e presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c–24124, a Bergamo (tel. +39 035.211721).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Racing

Lunedì scatta l'UAE Tour con Pogacar, oggi i timbri di Morgado e Fretin. Ed è bis di Elisa Balsamo in Spagna

Lunedì scatta l'UAE Tour con Pogacar, oggi i timbri di Morgado e Fretin. Ed è bis di Elisa Balsamo in Spagna

La corsa World Tour negli Emirati vede lo sloveno al debutto stagionale, ma domani ci sarà anche la Clasica Jaen con Van Aert. Bennett si prende un'altra tappa al Tour de la Provence che vede Pedersen conquistare la generale, la Clasica de Almeria con lo sprint di Fretin mentre alla Figueira Champions Classic ci pensa il portoghese ad anticipare le ruote veloci, dopo una grande azione di Ganna.