E' il giorno della Brugge-De Panne, Milan sfida Merlier, Philipsen e Kooij. E Pogacar viaggia verso Roubaix...

San Salvo, Andora, Francavilla: le tre gemme in 'rosa ciclamino' di un Milan inarrestabile. 'La Lidl-Trek una famiglia'
Info foto

LaPresse

Stradaworld tour 2025

E' il giorno della Brugge-De Panne, Milan sfida Merlier, Philipsen e Kooij. E Pogacar viaggia verso Roubaix...

Oggi l'appuntamento World Tour in Belgio dedicato alle ruote veloci, con il friulano in mezzo ad un cast stellare. Lo sloveno rinuncia all'E3 di Harelbeke e alla Gand, preludio alla scelta di disputare, dopo il Fiandre, anche la "Regina delle Classiche": è arrivata l'ufficialità della UAE Emirates!

Mentre la Volta a Catalunya si prepara ad affrontare il primo arrivo in salita, oggi a La Molina, a livello di WT maschile sarà settimana intensissima in Belgio, a partire dalla giornata odierna con la classica più semplice, vento permettendo (ma il meteo sarà buono), ovvero la Brugge-De Panne.

Non a caso, il cast partenti per i 195 km di una semi classica completamente pianeggiante, prevede praticamente i migliori sprinter al mondo, a partire dai quattro uomini più attesi: parliamo di Tim Merlier, dominante anche alla Parigi-Nizza e che qui vuole la rivincita su Jasper Philipsen, reduce dalla Sanremo e che ha vinto le ultime due edizioni (con il connazionale che trionfò invece nel 2022). A sfidarli ecco Jonathan Milan, supportato da una Lidl-Trek di alto livello con Theuns e Consonni ultimi vagoni del treno, e Olav Kooij (Visma Lease a Bike) che è l’altro dei top favoriti.

Tutti gli altri sono un paio di tacche dietro nei pronostici, da Molano a Dainese, dal duo Kristoff-Waerenskjold a Groenewegen, da Jakobsen (o Andresen nella PicNic) a Welsford, sino agli altri belgi De Lie e Fretin.

Start previsto alle ore 12.50, con diretta integrale su Discovery+ e conclusione prevista attorno alle 17.20.

Nel frattempo, la serata di ieri ha regalato un brivido a tanti appassionati, visto che l’organizzazione dell’E3 Saxo Classic, l’appuntamento di Harelbeke previsto venerdì e nel quale era programmato un nuovo scontro tra Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar, ma con l’aggiunta di Wout Van Aert (che li batté nel 2023), ha pre annunciato che il campione del mondo rinuncerà all’appuntamento e questo va in ottica partecipazione alla Parigi-Roubaix.

Dopo il possibile debutto alla Gand-Wevelgem, anch'esso scartato, nel calendario di Pogacar ci sarà il ritorno al Giro delle Fiandre, per cercare il bis di due anni fa, poi la domenica successiva (13 aprile) ecco la prima volta dell’asso sloveno sul pavé più tosto, quello dell’Inferno del Nord. E' arrivata proprio questa mattina l'annuncio della UAE Emirates!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
4
Consensi sui social