Demare firma il poker a Rimini: Sagan deve piegarsi al francese, Consonni è quarto

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

Demare firma il poker a Rimini: Sagan deve piegarsi al francese, Consonni è quarto

Altra volata imperiale del francese nell'11^ tappa del Giro, con Guarnieri straordinario pesce pilota. Almeida ancora in rosa, domani la Nove Colli stage.

Ancora lui, l'imperatore degli sprint in questo Giro d'Italia. Il francese firma il gran poker nella corsa rosa, su altrettante volate e battendo per la terza volta il diretto rivale per la maglia ciclamino, quel Peter Sagan costretto ad accontentarsi della seconda piazza anche a Rimini, 24 ore dopo il capolavoro di Tortoreto.

Volata doveva essere e volata è stata, anche se la fuga con Bais, Frapporti, Romano, Mazzucco e Armee ha retto per parecchi km, con il belga della Lotto Soudal ultimo ad arrendersi ai -6 km. Poi lo straordinario lavoro della Groupama-FDJ del campione nazionale francese, con Jacopo Guarnieri eccezionale ultimo uomo per “Nono”, che ha resistito al ritorno di Sagan, Hodeg e di un Consonni buon quarto, “sostituto” di un Elia Viviani (10° alla fine) costretto a recuperare con i compagni per quasi 20 km dopo essere stato letteralmente tamponato da una moto, con ferite alla mano e alla gamba sinistra.

In classifica generale non cambia nulla, con Joao Almeida (Deceuninck-Quick Step) sempre in maglia rosa alla vigilia della 12^ tappa che, domani, vedrà il gruppo viaggiare attorno a Cesenatico per la “Nove Colli Stage” che, con le salite dell'entroterra e un meteo che promette pioggia, potrebbe regalare sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
240
Consensi sui social

Più letti in Road bike

La domenica della Ronde, si attende un nuovo mitico duello tra Van der Poel e Pogacar. E Longo Borghini...

La domenica della Ronde, si attende un nuovo mitico duello tra Van der Poel e Pogacar. E Longo Borghini...

La presentazione del 109° Giro delle Fiandre, attesissimo con MVDP che proverà a fare la storia con un poker mai visto sulle pietre e il campione del mondo che vuole la rivincita di Sanremo e il bis del 2023. Da Pedersen a Ganna sino a Van Aert e la Visma, in tanti proveranno ad inserirsi nel super duello. La corsa femminile vede Elisa Longo Borghini favorita assieme a Kopecky: percorsi e orari tv (senza diretta Rai).