Geoghegan Hart trionfa a Sestriere, Hindley è in rosa... alla pari! Si deciderà tutto nella crono di Milano

Il Giro d'Italia non avrà Colbrelli e Caruso al via nel 2022: sì di Landa e Carapaz, ma anche Pidcock
Stradagiro d'italia 2020

Geoghegan Hart trionfa a Sestriere, Hindley è in rosa... alla pari! Si deciderà tutto nella crono di Milano

Il britannico ora è il favorito, ma l'australiano può ancora provarci mentre Kelderman scende al terzo posto.

Per la prima volta nella storia. Due corridori si giocheranno il Giro d'Italia partendo con lo stesso tempo nella cronometro finale di 15 km, domenica da Cernusco a Milano.

Sì, Jai Hindley e Tao Geoghegan Hart hanno ribaltato la corsa alla maglia rosa nella frazione odierna con la tripla scalata a Sestriere: un monumentale Rohan Dennis, così come sullo Stelvio, ha fatto saltare il leader Wilco Kelderman sulla seconda ascesa verso il colle, portando con sé ancora una volta il compagno di squadra e l'australiano della Sunweb. A quel punto, considerato che Hindley è inferiore (sulla carta) a Geoghegan Hart contro il tempo, lo scalatore del team tedesco ha provato a staccare il rivale negli ultimi 3 km, senza riuscirci.

Nello sprint a due, il britannico della Ineos Grenadiers ha avuto la meglio e agganciato in classifica Hindley, per la prima volta in rosa ma sfavorito nella sfida finale di domani. E Kelderman? Alla fine ha ceduto poco più di un minuto e mezzo, salvando comunque un podio ormai certo, ma con la Sunweb che rischia di finire al secondo e terzo posto con la sua scelta tattica di non sacrificare lo stesso Hindley.

Mentre Arnaud Demare, entrando nella corposa fuga di giornata, ha sigillato il successo finale in ottica maglia ciclamino, uno splendido Joao Almeida si è avvicinato al 4° posto nella generale di Pello Bilbao, ora distante soli 23 secondi, mentre Jakob Fuglsang ha avuto una giornata difficile, ma dovrebbe concludere in sesta piazza davanti a Vincenzo Nibali, oggi decimo e quindi davanti nella generale a Konrad, seppur per soli 19 secondi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
214
Consensi sui social

Più letti in Road bike

La domenica della Ronde, si attende un nuovo mitico duello tra Van der Poel e Pogacar. E Longo Borghini...

La domenica della Ronde, si attende un nuovo mitico duello tra Van der Poel e Pogacar. E Longo Borghini...

La presentazione del 109° Giro delle Fiandre, attesissimo con MVDP che proverà a fare la storia con un poker mai visto sulle pietre e il campione del mondo che vuole la rivincita di Sanremo e il bis del 2023. Da Pedersen a Ganna sino a Van Aert e la Visma, in tanti proveranno ad inserirsi nel super duello. La corsa femminile vede Elisa Longo Borghini favorita assieme a Kopecky: percorsi e orari tv (senza diretta Rai).