Ethan Hayter si sblocca a livello WT: sua la crono del Romandia davanti al favorito Rohan Dennis

Foto di Redazione
Stradaworld tour 2022

Ethan Hayter si sblocca a livello WT: sua la crono del Romandia davanti al favorito Rohan Dennis

Prima vittoria nel massimo circuito per il talento della Ineos, che batte di 4 secondi l'australiano. Thomas, quarto a meno di 10 secondi, è già il riferimento per la generale dopo la prima prova contro il tempo andata in scena a Losanna, mentre Caruso si difende e Sobrero è ottimo sesto.

La prima giornata di gara del Giro di Romandia edizione numero 75, regala la prima perla a livello World Tour per un giovane atteso ad altissimi livelli come Ethan Hayter.

Dopo un avvio di stagione tribolato, anche a causa del Covid, il britannico in forza al Team Ineos Grenadiers ha davvero impressionato quest'oggi, nel cronoprologo di 5,1 km sulle strade attorno a Losanna. Hayter, infatti, è stato in grado di battere il grande favorito, l'australiano Rohan Dennis (Jumbo-Visma), con un margine di 4 secondi, anche se la vera sorpresa di giornata è il terzo posto dell'austriaco Felix Grossschartner (Bora-Hansgrohe), che precede di pochi centesimi il campione in carica della corsa svizzera, Geraint Thomas.

Il tempo del campione britannico diventa un po' il riferimento in ottica classifica generale pensando alle prossime cinque tappe, con Thomas che ha guadagnato 3 secondi nei confronti di Matteo Sobrero, ottimo sesto di tappa a 13” da Hayter (davanti a lui, seppur con lo stesso tempo, il rientrante Maximilian Schachmann), 4 su Juan Ayuso, che si difende benissimo pure contro il tempo e dovrebbe alla fine risultare il capitano del Team UAE Emirates, 7 su McNulty, 9 su Vlasov, 10 su Cattaneo e O'Connor, 12 su Uran e Caruso, con il siciliano della Bahrain-Victorious chiaramente in piena corsa considerati i distacchi molto ridotti.

Mercoledì prima tappa in linea con l'arrivo sullo strappo di Romont.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

Mercoledì la Freccia Vallone, Pidcock vuole inserirsi tra Evenepoel e Pogacar. Longo Borghini per la sua prima a Huy

La presentazione del doppio appuntamento con la classica belga, penultimo appuntamento al nord prima della Liegi. Il campione del mondo, che torna dopo aver vinto nel 2023, vuole riscattare subito la sconfitta dell'Amstel, sarà ancora attacco da lontano con l'olimpionico per evitare l'esplosività del britannico e dello stesso Nys? Tra le donne, super confronto con la campionessa d'Italia che cerca di sbloccarsi in una corsa mai vinta ma sfiorata tante volte: Vollering e Niewiadoma i riferimenti.