Merlier firma il bis e pareggia Milan, oggi terzo, nell'ultima volatona dell'UAE Tour. Domenica il gran finale

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Merlier firma il bis e pareggia Milan, oggi terzo, nell'ultima volatona dell'UAE Tour. Domenica il gran finale

Baraonda clamorosa negli ultimi km ad Abu Dhabi Breakwater, ma il belga anticipa tutti e domina regolando Philipsen e il friulano, sempre sul podio di tappa nei quattro sprint della corsa WT. Pogacar in controllo totale, pronto domani a chiudere i giochi su Jebel Hafeet.

Una volata strepitosa, anticipando tutti ai 300 mt dalla linea di Abu Dhabi Breakwater, arrivo classico dell’UAE Tour, e firmare il bis nel giro di 24 ore.

Tim Merlier ha un gran feeling con la corsa World Tour negli Emirati, tanto che quello nella sesta e penultima frazione è il successo numero 7 in carriera, al termine di una giornata senza sussulti, con i soliti Tarozzi e Samudio ultimi a mollare a meno di 3 km dal traguardo dopo oltre 160 km di fuga. Poi il balzo felino del belga di casa Soudal, con Jasper Philipsen sorpreso e secondo di misura su Jonathan Milan, che deve partire da “casa sua” dopo essere rimasto chiuso a 500 mt dal gong e deve accontentarsi della terza piazza come ieri.

Ad ogni modo, favoloso il debutto del friulano all’UAE Tour, con due vittorie e due podi per la maglia della classifica a punti, mettendosi dietro oggi Walscheid e Jakobsen, mentre Matteo Malucelli (ieri strepitoso 2°) cade nel finale e la classifica generale non cambia, con Tadej Pogacar padrone assoluto della situazione prima della tappa decisiva, domenica sulle rampe di Jebel Hafeet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
8
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Mercoledì la Dwars door Vlaanderen: torna Van Aert al fianco di Jorgenson, Milan ci riprova

Mercoledì la Dwars door Vlaanderen: torna Van Aert al fianco di Jorgenson, Milan ci riprova

Nuovo appuntamento World Tour, antipasto del Giro delle Fiandre in programma domenica: spazio alle ruote veloci senza Van der Poel, Pogacar e Ganna, ma la Visma potrebbe provare a fare esplodere la corsa vista la concorrenza in un eventuale sprint con gli stessi Philipsen e Merlier attesi protagonisti. La corsa femminile proporrà Kopecky, Balsamo, Vos, Longo Borghini...