Numero bis di Elisa Longo Borghini, al rientro è super... Freccia del Brabante. Giro d'Abruzzo a Zimmermann

Foto di Redazione
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradacalendario internazionale

Numero bis di Elisa Longo Borghini, al rientro è super... Freccia del Brabante. Giro d'Abruzzo a Zimmermann

Come nel 2024, la fuoriclasse piemontese vince in solitudine la classica belga, 12 giorni dopo la caduta al Fiandre: anticipato lo sprint di Vos e dell'altra olandese Gerritse, 4^ Gasparrini. La corsa a tappe maschile termina con la vittoria di giornata per Ivo Oliveira (gran bis del portoghese di casa UAE) e la generale al tedesco.

Un fantastico assolo per la terza vittoria italiana consecutiva sulle strade della Freccia del Brabante donne.

La decima edizione dell’appuntamento con il circuito decisivo attorno a Overijse vede Elisa Longo Borghini, al rientro in gara 12 giorni dopo la bruttissima caduta del Giro delle Fiandre, regalare spettacolo come 12 mesi fa: sul muro più duro, il Moskesstraat, la fuoriclasse della UAE (che trionfò nel 2024 in maglia Lidl-Trek, l’anno prima toccò a Silvia Persico) ha staccato tutte quante, guadagnando quasi 25 secondi per poi mantenerne una decina sullo strappo finale.

Alle sue spalle, Marianne Vos (Visma) regolava la connazionale Femke Gerritse (SD Worx, gran lavoro per la compagna da parte di Van der Breggen) e tutte le altre, con la seconda punta UAE, Camilla Gasparrini, ottima quarta mentre in casa Italia delude Letizia Paternoster, per la quale ha tirato sino ai 400 mt dall’arrivo Monica Trinca Colonel in casa Liv-Alula, prima che la trentina saltasse completamente.

E’ terminato oggi, parlando di ciclismo maschile, il Giro d’Abruzzo (quattro giorni di corsa categoria 2.1) con trionfo finale per Georg Zimmermann e l’ultima frazione, con arrivo all’Isola del Gran Sasso, che vede Ivo Oliveira regalarsi il bis personale e il terzo hurrà alla sua UAE Emirates, stroncando nettamente in uno sprint a due Sjoerd Bax (Q36.5), col quale era entrato nella fuga di giornata sin dal mattino prima di staccare tutti gli altri sul falsopiano conclusivo.

Il gruppo dei big è arrivato ad una manciata di secondi, con la sorpresa Bortoluzzi (General Store) a regolare Filippo Fiorelli, in maglia ciclamino e che risulta il miglior italiano nella generale, 5°, con il podio aperto dal tedesco Zimmermann per la Intermarché, con De la Cruz 2° per la Q36.5 e l’altro iberico Torres (UAE Emirates) 3°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Road bike

Sarà una grande Amstel: Evenepoel sfida Pogacar. Vos, Wiebes, Kopecky, Longo Borghini, Vollering: che corsa femminile!

Sarà una grande Amstel: Evenepoel sfida Pogacar. Vos, Wiebes, Kopecky, Longo Borghini, Vollering: che corsa femminile!

Domenica la classica della birra, l'unico grande appuntamento sulle strade olandesi: senza Van der Poel, il campione del mondo è il netto favorito per il bis del 2023, i belgi (c'è anche Van Aert, ma occhio a Nys) proveranno a fermarlo, mentre Velasco e Bagioli potrebbero risultare le migliori carte tricolori. Per la gara delle donne, che aprirà il programma, ci sono proprio tutte con il Cauberg giudice finale!