E' ancora festa UAE sulle strade d'Abruzzo: Covi lancia Ivo Oliveira, Fiorelli ancora 2° e nuovo leader

Foto di Redazione
Info foto

LaPresse

Stradacalendario internazionale

E' ancora festa UAE sulle strade d'Abruzzo: Covi lancia Ivo Oliveira, Fiorelli ancora 2° e nuovo leader

La seconda tappa, sullo strappo finale di Penne, premia il portoghese che fa la differenza con una "sparata" poco prima dell'ultimo km, anticipando il siciliano che strappa la maglia allo stesso Covi (4°), prima della frazione decisiva di Aremogna.

E’ ancora festa UAE Emirates, sulle strade del Giro d’Abruzzo (categoria 2.1) che, dopo il timbro di Alessandro Covi ieri a Crecchio, su un arrivo abbastanza simile come quello di Penne, stadio finale della seconda tappa, vede Ivo Oliveira regalarsi un successo meritato per il portoghese che ieri era stato super in supporto del varesino.

Oggi il leader della generale ha “liberato” il compagno di squadra, capace di una fucilata di gran livello a poco meno di 1500 metri dall’arrivo, per guadagnare sino a 7-8 secondi e mantenerne 4 sulla linea del traguardo, tagliata davanti a Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani CSF Faizané), secondo come ieri ma che si consola con la maglia di capoclassifica tolta per 2” a Covi, quarto alle spalle anche del campione di Germania, Marco Brenner (Tudor), mentre è ancora top five per George Bennett sul trio di casa Team Ukyo, con Fancellu (terzo nella prima tappa) 6° davanti a Raccani.

In vista della tappa probabilmente decisiva, la terza di domani con gli ultimi 18 km in salita verso Aremogna, Brenner e Fancellu sembrano i principali candidati visto il ridotto distacco in classifica, rispettivamente 3° e 4° a 8 secondi da Fiorelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar eroe sfortunato alla sua prima Roubaix, è tris leggendario per Van der Poel davanti al campione del mondo

Pogacar eroe sfortunato alla sua prima Roubaix, è tris leggendario per Van der Poel davanti al campione del mondo

Nuova, straordinaria sfida tra i due fenomeni nella regina delle classiche, ma che peccato la caduta dello sloveno a 38 km dalla conclusione che apre la strada all'asso olandese, capace della doppietta con la Sanremo come nel 2023 e ad una serie storica come solo Lapize e Moser. Completa il podio Mads Pedersen, sfortunatissimo con una foratura chiave, battendo Van Aert ancora 4°: amari Ganna e Ballerini.