Abbiamo un fenomeno! Bis fantastico di Jonathan Milan all'UAE Tour, battuti ancora Merlier e Philipsen

Abbiamo un fenomeno! Bis fantastico di Jonathan Milan all'UAE Tour, battuti ancora Merlier e Philipsen
Info foto

Spazio Ciclismo

Stradaworld tour 2025

Abbiamo un fenomeno! Bis fantastico di Jonathan Milan all'UAE Tour, battuti ancora Merlier e Philipsen

La quarta tappa, con bagarre nel vento di Umm Al Quwain, viene risolta con un'altra strepitosa volata del friulano, che resiste per una questione di centimetri agli altri due sprinter migliori del mondo. Pogacar sempre in controllo da leader della generale.

Una volata stratosferica, col vento contro e partendo per primo, a poco meno di 250 metri dalla linea d’arrivo di Umm Al Quwain, per il bis dopo la volata della prima tappa.

Jonathan Milan si candida, o forse lo è già, a numero 1 degli sprinter mondiali e quanto fatto oggi nella quarta frazione dell’UAE Tour, seconda occasione per le ruote veloci dopo cronometro e arrivo in salita a Jebel Jais, è un’altra conferma: bravissima la Lidl-Trek a portarlo lì, eccezionale il 24enne friulano a resistere al tentativo di rimonta degli altri due top della specialità, Tim Merlier (Soudal) che sarà secondo per una quindicina di centimetri e Jasper Philipsen (Alpecin), terzo davanti a McLay, Gaviria, Jakobsen, Groenewegen e Bauhaus. A parte Kooij, costretto al ritiro dopo la prima tappa, il meglio in circolazione.

Al termine di una giornata tutt’altro che tranquilla nel vento del deserto, Tadej Pogacar (sempre là davanti con i compagni) comanda sempre la generale con 18” di vantaggio su Tarling. E anche venerdì e sabato si attendono due volatone, prima della tappa decisiva di domenica con l’erta di Jebel Hafeet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in Road bike

La Settimana Coppi e Bartali è di Tulett, ultima tappa ancora a Vine. Al Catalunya... un'altra figuraccia

La Settimana Coppi e Bartali è di Tulett, ultima tappa ancora a Vine. Al Catalunya... un'altra figuraccia

A Forlì la conclusione della 40esima edizione, con l'australiano che si ripete e il britannico della Visma Lease a Bike che controlla bene conquistando la generale. La tappa regina della Volta a Catalunya viene praticamente cancellata causa vento, ma si corre una mini frazione di 25 km (con tempi neutralizzati ai -5 e Ayuso ancora leader) con successo per Quinn Simmons senza la presenza dei big.