Mercoledì l'annuncio ufficiale: il Tour de France 2024 partirà da Firenze per la prima volta dell'Italia

Foto di Redazione
Info foto

Le Tour de France twitter

Stradatour de france 2024

Mercoledì l'annuncio ufficiale: il Tour de France 2024 partirà da Firenze per la prima volta dell'Italia

Tutto pronto per svelare la "Grand Depart" della Grande Boucle che terminerà poi a Nizza. Via il 29 giugno dalla Toscana, arrivo a Bologna e c'è incertezza solo sul percorso della terza tappa, prima di tornare in Francia.

Ora c'è anche la data dell'annuncio ufficiale, mercoledì 21 dicembre, ma di dubbi non ce n'erano più ormai da settimane.

Il Tour de France partirà per la prima volta dall'Italia, in oltre 120 anni di storia della corsa più importante al mondo, in occasione dell'edizione 2024 che vedrà Firenze città di riferimento nel ricordo di Gino Bartali, per lo start della prima frazione in programma sabato 29 giugno. La certezza è che la tappa inaugurale terminerà a Rimini, con ripartenza da Cesenatico domenica 30, per l'omaggio a Marco Pantani, e arrivo a Bologna (probabilmente senza scalare il San Luca, dovrebbe risultare una giornata per velocisti anche se ci sarà qualche salita in avvio).

Le uniche incertezze, che verranno svelate tra due giorni dal direttore del Tour, Christian Prudhomme, assieme ai due politici che si sono spesi in prima persona per la riuscita del grande progetto (assieme a Davide Cassani), ovvero il sindaco di Firenze, Dario Nardella, e il governatore della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, riguardano la terza giornata di corsa in Italia, lunedì 1 luglio 2024, con probabile partenza da Piacenza e traguardo in Piemonte, probabilmente a Torino prima che il giorno successivo la carovana in giallo si diriga verso la Francia (probabile start di tappa da Pinerolo per ricordare anche Fausto Coppi), con la Grande Boucle che sarà storica anche perchè, per la prima volta, non si concluderà a Parigi bensì a Nizza il 21 luglio, per la concomitanza coi Giochi Olimpici nella capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
155
Consensi sui social

Più letti in Road bike

Pogacar eroe sfortunato alla sua prima Roubaix, è tris leggendario per Van der Poel davanti al campione del mondo

Pogacar eroe sfortunato alla sua prima Roubaix, è tris leggendario per Van der Poel davanti al campione del mondo

Nuova, straordinaria sfida tra i due fenomeni nella regina delle classiche, ma che peccato la caduta dello sloveno a 38 km dalla conclusione che apre la strada all'asso olandese, capace della doppietta con la Sanremo come nel 2023 e ad una serie storica come solo Lapize e Moser. Completa il podio Mads Pedersen, sfortunatissimo con una foratura chiave, battendo Van Aert ancora 4°: amari Ganna e Ballerini.